La squadra per San Donà:
Luigino ha 71 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito la licenza media superiore e svolge l'attività di imprenditore.
Coniugato. Ha una passione per tutti gli sport.
Perché si candida?
Mi sono candidato perché, con la mia esperienza di imprenditore, voglio sostenere l'imprenditoria fino a oggi abbandonata nel Comune di San Donà di Piave.
Giulia ha 36 anni, è nata a Valdagno (VI) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha conseguito il diploma di perito turistico ed è iscritta all'albo dei Consulenti Finanziari. Svolge la professione di consulente finanziario ed è vice presidente di Business Network International a San Donà di Piave.
Perché si candida?
Sono convinta che la politica sia lo strumento principale per dare la possibilità alle persone di cambiare ciò che non va. E’ questo il motivo che mi ha spinto a candidarmi per queste elezioni comunali. Voglio mettermi in gioco come giovane professionista per ricostruire la mia città.
Mirka Sheila ha 33 anni, è nata a Mugnano di Napoli (NA) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha conseguito la Laurea Magistrale e svolge la professione di avvocato.
E' membro della Commissione Giovani della Camera Penale Veneziana.
Coniugata, ha un figlio di pochi mesi.
Perché si candida?
Mi candido perché voglio essere parte attiva nel cambiamento e miglioramento della realtà locale in cui vivo e in cui crescerà mio figlio.
Fabrizia ha 59 anni, ed è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito il diploma ISEF e la Laurea in Scienze Motorie.
Svolge la professione di Dirigente scolastico ed è Delegato FAi di Venezia.
Le sue passioni sono i viaggi, la lettura e lo sport.
Perché si candida?
La mia esperienza in Consiglio comunale, 2013/18, mi permette di garantire che condividerò come sempre con i miei concittadini necessità, desideri e proposte con una particolare attenzione e sensibilità verso le persone più fragili e ai giovani che sono portatori di idee, coraggio e intraprendenza.
Lucia è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito il diploma di Segretaria d'azienda, attualmente è in quiescenza.
E' stata presidente dell' asilo nido di San Donà di Piave per 6 anni.
Coniugata, ha un figlio maschio di 43 anni e una femmina di 33.
Perché si candida?
Credo che il cambiamento per la mia città si possa effettuare solo all'interno delle istituzioni, mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e la voglia di fare.
San Donà di Piave è la città che amo e in cui ho cresciuto i miei figli. Una città che vorrei più vivibile, sicura e solidale.
Tecla, più conosciuta come Michela, ha 56 anni ed è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito il diploma di scuola media superiore e svolge l'attività di commerciante.
Ha una figlia di 27 anni.
Ha una grande passione per la barca.
Perché si candida?
Mi candido per contribuire a incentivare il commercio sandonatese.
Alessandro ha 19 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Studente, ha una grande passione per il basket e per la propria città.
Perché si candida?
Amo la mia città e voglio essere un protagonista giovane per i giovani.
Marilisa ha 36 anni, è nata a Jesolo (VE) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia e svolge la professione di Educatrice.
E' vice presidente Asd Tkd città del Piave .
Ha un figlio di 13 anni.
Le sue passioni sono il taekwondo e il motociclismo.
Perché si candida?
Credo che essere cittadini attivi e partecipativi voglia dire anche mettere le proprie competenze ed esperienze al servizio della cittadinanza.
Mi piacerebbe quindi portare il mio contributo in ambito sportivo e sociale con un punto di vista innovativo e attuale.
Stefano ha 55 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Perito Industriale, svolge la professione di Project Manager presso TIM.
E' coordinatore comunale di Forza italia.
Perché si candida?
Fedelmente, per una scelta di campo
Matteo Dianese ha 52 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito la laurea magistrale in Architettura e svolge la sua professione come libero professionista.
E' socio fondatore dell' "Associazione Viviamo"(APS).
E' coniugato.
Le sue passioni sono il design contemporaneo, la scienza e la tecnologia, l'ambiente, lo sport, l'economia e la finanza.
Perché si candida?
Desidero lasciare una città migliore e più attrattiva di quella che ho trovato.
Vorrei una San Donà accessibile a tutti, nel rispetto di tutti.
Credo che un'adeguata programmazione possa permettere di fare anche le cose importanti e non solo quelle urgenti. Tutti devono dare il proprio contributo!
Ilenia ha 42 anni ed è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Dopo il conseguimento della licenza media, ha svolto e svolge attualmente la professione di operatore socio sanitario.
Coniugata, ha un figlio maschio di 10 anni.
Le sue passioni sono la lettura e la palestra.
Perché si candida?
Mi sono candidata perché tengo alla città in cui sono nata e il mio sogno è quello di farla rivivere come un tempo. Vorrei fosse una città sicura e bella per mio figlio e per tutti i bambini che vi abitano.
Credo nei Valori del Partito che ho scelto e nelle persone che ne fanno parte.
Antonio ha 57 anni, è nato a Casal di Principe (CE) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha conseguito il diploma superiore ed è un dipendente del Ministero della Difesa.
Coniugato, ha un figlio
Ha una grande passione per lo Sport, in modo particolare per il calcio e il calcetto.
Perché si candida?
Vorrei partecipare attivamene e dare il mio contributo a migliorare la città.
Maria Teresa è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito la maturità scientifica.
Socio sostenitore della Fanfara del Piave, è coniugata e ha due figlie, rispettivamente di 33 e 27 anni.
Ha una grande passione per i viaggi, la lettura, il cinema e la politica.
Perché si candida?
Vorrei fare e non più stare a guardare.
Essere scontenti e critici è facile, ma non si risolve il problema.
Mi metto quindi in gioco con tutta la passione possibile, cercando di portare un contributo attivo al mio comune.
Elvio ha 58 anni, è nato ad Albagiara (OR) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Diploma professionale. Dipendente Ministero della Difesa. Componente direttivo Asd . Separato. Ha due figli, un maschio di 28 anni e una femmina di 24.
La sua passione: ballo, walking e volontariato.
Perché si candida?
Il senso di comunità è mettere a disposizione di altri il mio voler fare.
Beatrice ha 23 anni, è nata a Treviso (TV) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha conseguito il diploma di maturità, ed è attualmente studentessa di Ingegneria Fisica.
Ha un figlio di 4 mesi.
La sue passioni: programmazione di software e lavoro all'uncinetto.
Perché si candida?
Mi sono candidata perché vorrei che le nuove generazioni si sentissero più incluse rispetto al passato e, parlando da mamma e studentessa/lavoratrice, cercherò di portare idee nuove e innovative per far rinascere la Città.
Andrea ha 48 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Geometra, svolge la professione di impiegato tecnico commerciale.
E' responsabile per il Veneto di LEIDAA - Lega Italiana Difesa Animali Ambiente.
Le sue passioni sono il volontariato e lo sport in generale, dal calcetto, al tennis, alla corsa e alla bicicletta.
Perché si candida?
Vorrei mettere a disposizione della comunità le mie competenze, maturate in questi ultimi anni con LEIDAA, l'associazione che rappresento in Veneto e con la quale ho realizzato tante iniziative per i cittadini, per la tutela dell’ambiente, per la valorizzazione del territorio e per il benessere animale.
Davide ha 40 anni, è nato a Torino (TO) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha conseguito il diploma di scuola superiore ed è un dipendente del Ministero della Difesa.
Libero, non ha figli.
I suoi hobby sono il calcio e il giardinaggio; le sue passioni la sua casa e la sua famiglia.
Perché si candida?
Ho sempre fatto mio il discorso del nostro ex Presidente Sandro Pertini: dobbiamo batterci sempre per la libertà e per la giustizia sociale.
Ho deciso di farlo in prima persona, voglio battermi per il mio e per il nostro domani, per l'avvenire di quei giovani che subiranno le nostre scelte di oggi.
Dina ha 74 anni, è nata a Venezia (VE) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ho conseguito la licenza media e attualmente è un'attiva pensionata.
Coniugata, ha un figlio e una grande passione per la cucina.
Perché si candida?
Mi candido perchè amo la mia città e vorrei dare il mio contributo per migliorarla.
Maria è nata a San Donà di Piave (VE) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
Ha frequentato l'Istituto Tecnico Commerciale, corsi giuridici ed economici e svolge la professione di broker assicurativo. E' Presidente e amministratore unico di una primaria società di brokeraggio.
Ha una figlia e le sue passioni sono la letteratura, l'arte, i viaggi, il nuoto e la bicicletta.
Perché si candida?
Sono Maria Midena, imprenditrice nel settore della brokeraggio assicurativo.
Mi sono candidata perché vorrei dare il mio contributo affinché San Donà riacquisti un ruolo di centralità nel Veneto orientale e nella Città Metropolitana e ritorni a garantire il benessere economico e sociale in città.
Adriano ha 52 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Laureato in Scienze della Formazione, svolge la professione di Albergatore.
E' vice presidente dell'Associazione Piccole Medie Imprese - Lavoro Artigiano Casartigiani; Consigliere Comunale; Consigliere UMA Unione Montana.
Le sue passioni sono la politica, il trekking, lo sci e la mountain bike.
Perché si candida?
Amo la mia San Donà di Piave, che da troppi anni è governata senza un piano strategico in grado di affrontare il quotidiano e i grandi cambiamenti in corso.
Con il mio gruppo voglio riportare i cittadini al centro dell' attività comunale per condividere con loro la rinascita della NOSTRA CITTA'.
Luciano ha 55 anni, è nato a San Paolo Bel Sito (NA) ed è residente a San Donà di Piave (VE).
E' un maresciallo dell'Esercito Italiano in pensione.
Separato, ha un figlio di 27 anni.
La sua passione: i viaggi.
Perché si candida?
Mi candido per cercare di migliorare San Donà di Piave
Laura è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Laureata in Giurisprudenza, svolge la professione di avvocato.
Attiva nel mondo del volontariato, è stata membro del direttivo del Tribunale dei diritti del malato di san Donà di Piave.
Ha due figli, una bambina di 9 anni e un bambino di 7.
Le sue passioni sono la politica e lo sport.
Perché si candida?
Da sempre nutro la passione per la politica, mi piace pensare di poter fare parte attiva di ciò che accade nella mia città e di poter contribuire a un cambiamento di ciò che non funziona e di ciò che può essere migliorato.
Considero la mia città la mia casa, perciò ho molto a cuore le sue sorti.
Antonella ha 63 anni ed è nata a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Pediatria e Neonatologia, è Dirigente Medico Ospedaliero, Responsabile UOS Patologia Neonatale.
E' socio fondatore dell'associazione Viviamo.
Coniugata, ha un figlio di 31 anni.
Le sue passioni sono la fotografia, la montagna e i viaggi.
Perché si candida?
Ho deciso di candidarmi per cercare di proporre il mio contributo legato alle mie competenze e conoscenze, rispettando sempre i miei principi di etica, onestà e trasparenza.
Mi piacerebbe riuscire ad avvicinare i giovani alla cura del patrimonio pubblico con entusiasmo.
Luigi ha 64 anni ed è nato a San Donà di Piave (VE), dove risiede.
Ha conseguito il diploma di scuola superiore ed è consulente finanziario.
Coniugato, ha due figli, un maschio di 35 anni e una femmina di 31.
Le sue passioni sono lo sport e la natura.
Perché si candida?
La politica, italiana e locale, ha bisogno di una componente centrista sempre più importante.